![]() |
Combattimento tra spartani e ateniesi |
La parola “linea”
trova origini molto antiche, infatti gli antichi greci, utilizzavano “γραμμή” in
campo militare, proprio per indicare uno schema da adottare in battaglia, e
sicuramente, vista la particolare dedizione degli spartani alla guerra, era una
delle parole più in voga nella polis, soprattutto nel V secolo a.C. a causa
della guerra del Peloponneso. Passando invece al latino, la parola si scrive proprio
come nella nostra lingua, “linea,ae”, ma con un significato diverso:
infatti, si intendeva un filo di lino, e non a caso i romani, sia
uomini che donne, utilizzavano vestiti di questo materiale vista la facile
reperibilità e il basso costo.
Nessun commento:
Posta un commento