Sicuramente una delle prime apparizione della parola all'interno di opere letterarie, si può ricondurre alla "teoria della linea" di Platone, all'interno del dialogo "Repubblica" scritto tra il 390 a.C e il 360 a.C. . Qui, egli esplica il rapporto che si instaura tra filosofia e il suo metodo specifico, in particolare sancisce la differenza tra il mondo dell'opinione e quello della verità, tra il sensibile e l'intellegibile.
Riportiamo adesso la parola "linea" in diverse lingue:
Arabo: خط (khat);
Cinese: 線 (xiàn);
Ebraico: קו;
Francese: ligne;
Giapponese: ライン (rain);
Greco: γραμμὴν (grammìn);
Inglese: line;
Spagnolo: lìnea;
Tedesco: linie.
Nessun commento:
Posta un commento